Menu

amorefisico

Skip to content
  • Benvenuto!
  • Fisica quotidiana
  • Spazio
  • Capire la scienza
  • Mondo microscopico
  • Tecnologia
  • Best of

amorefisico

Skip to content
  • Benvenuto!
  • Fisica quotidiana
  • Spazio
  • Capire la scienza
  • Mondo microscopico
  • Tecnologia
  • Best of

Pi greco

17 marzo 201727 maggio 2017 Capire la scienza Leave a comment CerchiFesteGaussianaMatematicaOndePi DayPi greco

Cerchi, cerchie e Pi Day

Il 14 marzo (3/14 nel calendario anglosassone) è Pi Day, la giornata mondiale del pi greco. Durante questa buffa festività, i nerd della scienza di tutto il mondo fanno operazioni inutilmente complicate e mangiano torte (in inglese, si legge “pài” sia il numero che pie, torta) per festeggiare che il rapporto tra circonferenza e diametro di ogni cerchio è 3.14152653… Da fuori può lasciare disorientati, ma è un po’ quello il punto.

Continue reading →

Spargi la voce!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Iscriviti via email

Gli ultimi post

  • Tutte le cose belle finiscono
  • Cosa diavolo è l’energia?
  • La scienza del mantello per diventare invisibili
  • La radiazione cosmica di fondo
  • Il riscaldamento globale potrebbe spostare l’alba artica

archivio

Creative Commons License
CC-BY-NC-SA Karl Wienand: potete usare o ridistribuire quello che leggete qui, con qualche restrizione.
Proudly powered by WordPress | Theme: Harmonic by WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.